Arezzo, dal Duomo a Porta San Lorentino
Un percorso alla scoperta del centro storico Arezzo, dal Duomo a Porta San Lorentino, dove fu rinvenuta la famosa Chimera, opera etrusca in bronzo.
Un percorso alla scoperta del centro storico Arezzo, dal Duomo a Porta San Lorentino, dove fu rinvenuta la famosa Chimera, opera etrusca in bronzo.
Un’eccezionale visita alla Galleria Palatina e al Tesoro dei Granduchi, con la nuova grande mostra dedicata ad Eleonora da Toledo, amata consorte del Granduca Cosimo I de’ Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Un must tra le nostre visite guidate, per ripercorrere 2000 anni di storia in un solo luogo, la storia di Firenze raccontata attraverso le articolate stratificazioni di Palazzo Vecchio.
Un itinerario “sul filo dell’acqua” per scoprire le numerose fontane del centro storico di Firenze che sono, oltre che elemento utile ai cittadini e ai turisti, un importante strumento di decoro urbano, se non opere d’arte esse stesse.
Passeggiata nel Giardino Bardini, un luogo, da sempre incantato, che offre un panorama unico su Firenze. Arricchirà la visita la possibilità di ammirare lo spettacolo della fioritura del famoso glicine che ricopre il pergolato.
In occasione della ricorrenza del 25 aprile, anniversario della liberazione, proponiamo un percorso della memoria in centro storico, per scoprire i “luoghi della tragedia e del riscatto†durante la Seconda Guerra Mondiale.
Un’inedita passeggiata tra le vie di Firenze per conoscerne i più importanti monasteri femminili e alcune figure religiose che hanno dato un importante contributo alla storia della città .
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a…
prenota ora