Archeo trekking a Fiesole, sulle tracce di Etruschi e Romani
Una piacevole camminata per ripercorrere la storia millenaria del territorio fiesolano, nei suoi aspetti naturalistici, storici e archeologici.
Una piacevole camminata per ripercorrere la storia millenaria del territorio fiesolano, nei suoi aspetti naturalistici, storici e archeologici.
Le Cappelle Medicee, la cui storia è strettamente legata a quella della Chiesa di San Lorenzo a cui appartengono, sono il luogo di sepoltura dei membri della famiglia Medici. La visita in orario serale accrescerà il fascino indiscusso di tutto il complesso!
Un’occasione di visita imperdibile per riscoprire un piccolo tesoro architettonico e le opere di uno degli artisti contemporanei più amati, in un incontro unico tra passato e presente.
Un itinerario attraverso le vie della città , un viaggio nella Firenze di Leonardo inseguendo i passi del Genio del Rinascimento.
Suggestiva passeggiata alla scoperta dell’Oltrarno fiorentino e dei quartieri di Santo Spirito e San Frediano, delle loro viuzze strette e delle loro piazze e piazzette tipiche, dove ancora vive e si respira la fiorentinità più autentica.
Con le sue terrazze panoramiche, L’Antica Torre Tornabuoni gode di alcune delle più belle viste sulla città , offrendo un punto di vista su Firenze unico e indimenticabile.
Suggestivo percorso, sui barchetti originali dei Renaioli, nel tratto monumentale dell’Arno, da Ponte alle Grazie a Ponte S. Trinita, per scoprire Firenze da un altro punto di vista.
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a…
prenota ora