
“[Vidi] la Becherucci [allora direttrice della Galleria degli Uffizi] che, oltre a portare lei stessa su per le scale abbastanza strette, era la indiscussa ed energica comandante, di nome e di fatto, dell’operazione. Aiutante di campo era Umberto Baldini [allora capo del Gabinetto di restauro] che, per togliersi i calzoni già bagnati, s’era cinto in vita con un plaid trovato non so dove che, pensai, lo faceva somigliare ad una squaw indiana” (Luciano Bausi, sindaco di Firenze dal 1967 al 1974).
Racconteremo alla libreria Todo Modo di gesta eroiche, di come fu organizzata l’opera di salvataggio agli Uffizi e di come si salvò il Ponte Vecchio. Seguirà un percorso in esterno fino al Ponte Vecchio e alla Galleria degli Uffizi per continuare nel racconto dei danni subiti e delle successive ricostruzioni.
Durata 2 ore
Costo dell’incontro + visita guidata euro 14, scontato soci Coop euro 12
A cura di Cooperativa Archeologia in collaborazione con Libreria Todo Modo
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.it
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.