
Passeggiare a Fiesole non è solo un’esperienza indimenticabile per la natura, l’arte e la storia che si incontrano lungo il percorso, ma anche per le straordinarie vedute che, con un colpo d’occhio, consentono di abbracciare la valle dell’Arno e lo spettacolare panorama di Firenze!
Con questa passeggiata andremo alla scoperta, in uno scenario senza tempo, delle tracce dell’antica civiltà etrusca e romana conservate nell’Area Archeologica di Fiesole. Visiteremo gli scavi del teatro romano, il tempio prima etrusco e poi romano, le scenografiche rovine delle terme e il vicino Museo Archeologico, nato nei primi anni del ‘900, in cui sono conservati i reperti rinvenuti durante gli scavi e molti materiali acquisiti da raccolte private e donazioni.
Informazioni utili:
Durata circa 2 ore
Ingresso all’Area Archeologica + Museo: intero 10 euro, ridotto 6 euro 7-18 anni, studenti universitari e per gruppi oltre le 10 persone, gratuito under 6, residenti nel Comune di Fiesole, disabili con accompagnatore
Prezzo della visita guidata euro 14, bambini euro 8
Auricolari euro 1,50
A cura di Cooperativa Archeologia
L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:Â
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.itÂ
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.