
Passeggiare a Fiesole non è solo un’esperienza indimenticabile per la natura, l’arte e la storia che si incontrano lungo il percorso. Ciò che rende Fiesole speciale agli occhi del visitatore sono anche le straordinarie vedute che consentono di abbracciare con lo sguardo la valle dell’Arno e lo spettacolare panorama di Firenze!
Durante la nostra visita guidata soddisferemo la nostra sete sia di bellezza che di sapere. Infatti con la nostra guida archeologa andremo alla scoperta delle tracce dell’antica civiltà etrusca e romana conservate nell’Area Archeologica di Fiesole. Cammineremo fra le scenografiche rovine dell’antica e grandiosa città di Faesulae, fra il teatro romano, il tempio etrusco e le terme. Vedremo poi i reperti rinvenuti durante gli scavi, che sono conservati nel vicino Museo Archeologico. Infine, saliremo sul colle di San Francesco, dove una volta si trovava la zona dell’acropoli, per un ultimo sguardo al panorama nella luce del tramonto.
Durata circa 2 ore circa
Biglietto di ingresso all’Area Archeologica: intero 10 euro, ridotto 6 euro 7-18 anni, studenti universitari e per gruppi oltre le 10 persone, gratuito under 6, residenti nel Comune di Fiesole, disabili con accompagnatore
Prezzo della visita guidata 12 euro, soci Coop 10 euro, bambini 8 euro
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
A cura di Cooperativa Archeologia
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.