12 Mar 2023 11:00
A spasso per cenacoli: l’Ultima Cena di Andrea del Sarto al Cenacolo di San Salvi

Grandezza, maestà e grazia infinita di tutte le figure”: sintetica e calzante la definizione che Giorgio Vasari riporta descrivendo il magnifico affresco di Andrea del Sarto dipinto nel convento di San Salvi. Impeccabile disegno, perfette figure delineate, panneggi mossi delicatamente dal chiaroscuro sono i protagonisti dell’Ultima Cena che occupa l’intera parete di fondo del vasto refettorio, il Cenacolo, da cui il Museo prende il nome.

Le origini del monastero ci riportano al 1048, con la fondazione del convento dedicato a San Salvi da parte dei Vallombrosani, il potente ordine monastico che poteva vantarsi di camminare da Vallombrosa a Firenze su terreni di proprietà. Nei vasti locali del convento sono collocati importanti dipinti della prima metà del Cinquecento, che documentano lo sviluppo della pittura fiorentina di quel periodo, con opere di Pontormo, Andrea del Sarto, Franciabigio e altri.

Un piccolo gioiello tutto da scoprire al di fuori dei soliti circuiti turistici!

Durata 1 ora e mezza

Ingresso gratuito

Prezzo della visita guidata € 14,  bambini dai 6 ai 12 anni € 8

A cura di Cooperativa Archeologia

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la tua mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.

Prenotazione

Evento al completo, Guarda gli altri eventi in questa Location:
  • Non ci sono eventi in questa posizione
  • Loading Map....