25 Nov 2023 15:30
L’EREDITÀ DELLE DONNE OFF. Abitare il silenzio: i monasteri femminili di Firenze

Una passeggiata tra le vie di Firenze per scoprire i luoghi del silenzio, i più importanti monasteri femminili della città, e le figure che vi hanno abitato.

Dalla storia secolare dell’edificio delle Murate al complesso delle Oblate; dal monastero di Santa Caterina a quelli di Sant’Apollonia e di Sant’Orsola, ci immergeremo nell’ormai insolito stile di vita claustrale. Incontreremo Monna Tessa, grazie al cui intervento fu fondato il nucleo originario dell’ospedale di Santa Maria Nuova; Suor Plautilla Nelli, considerata dalla storia dell’arte la prima artista donna di rilievo; e ancora, Caterina Sforza, Camilla Martelli, Lisa Gherardini, celebre modella per la Gioconda.

Conosceremo i volti di donne comuni, artiste, nutrici, nobili, donne che hanno trascorso parte della loro vita richiuse tra le mura dei monasteri, ma che nel silenzio si sono fatte sentire.

Durata 2 ore

Prezzo della visita guidata: € 16, bambini € 8

Auricolari: € 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia in collaborazione con il Festival L’Eredità delle Donne

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....