
Un suggestivo percorso nel quartiere di Santa Croce alla scoperta di angoli dove si concentrano storie, arte ed architettura, luoghi veri della Firenze più autentica.
Un’occasione per scoprire dei veri e propri gioielli d’arte nascosti, i tabernacoli, depositari di sentimenti e di significati strettamente connessi con le vicende storiche cittadine, e alcuni canti dai nomi significativi, che racchiudono in una nomenclatura spesso tutta particolare, portatrice della più sincera fiorentinità , storie affascinanti e singolari.
Dal Medioevo infatti i canti e i tabernacoli popolano le vie fiorentine di personaggi, storie e colori: persi agli angoli delle strade e lungo le vie, costituiscono un vero e proprio museo a cielo aperto, diffuso nella città .
Durata circa 2 ore
Prezzo della visita guidata € 15, bambini € 8
Auricolari € 1,50
A cura di Cooperativa Archeologia
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:Â
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.itÂ
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.