
Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, Casa Buonarroti è una delle più singolari occasioni di visita tra le realtà museali fiorentine: offre infatti l’emozione di ammirare due celebri capolavori della prima giovinezza di Michelangelo, la Madonna della scala, testimonianza dello studio appassionato di Donatello, e la Battaglia dei centauri, segno dell’amore per l’arte classica. Ma non meno significativo, per chi varca il portone del palazzo secentesco, è collegare le opere michelangiolesche con le vicende della famiglia Buonarroti, che si è prodigata per ampliare la dimora, per abbellirla, per conservarvi preziose eredità culturali, per raccogliervi rare collezioni d’arte: dipinti, sculture, maioliche e reperti archeologici distribuiti oggi nei due piani del Museo.
Durata circa 1 ora e 30 minuti
Ingresso euro 8, ridotto euro 5 per gruppi oltre le 10 persone, studenti e persone sopra i 65 anni
Prezzo della visita guidata euro 14, bambini euro 8
Auricolari euro 1,50
A cura di Cooperativa Archeologia
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:Â
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.itÂ
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.