
Visita alla nuova mostra di Palazzo Strozzi, la più grande mai dedicata al maestro Donatello. Attraverso le opere in esposizione, circa 130, dislocate tra Palazzo Strozzi e il Bargello, sarà possibile allargare l’orizzonte di riflessione sulla figura dello scultore, uno dei maestri più influenti dell’arte italiana di tutti i tempi. Considerato il padre della scultura rinascimentale, Donatello non smise mai di innovarsi, sperimentando costantemente in tutti i suoi lavori, creando figure colme di dettagli nelle quali vi è sempre un elemento intimo, supremamente espressivo, che assorbe tutta l’attenzione e la concentra sull’emozione dell’artista. I suoi capolavori saranno messi a confronto con opere di artisti suoi contemporanei, come Masaccio e Mantegna, e con quelle di artisti successivi che lo hanno guardato come modello, come i grandi Michelangelo, Raffaello e Leonardo. Un viaggio unico nell’arte, in quella che è stata definita una “mostra storica ed irripetibile”, con prestiti da oltre 50 musei del mondo.
Informazioni utili:
Durata 2 ore
Prezzo euro 25, comprensivo di biglietto di ingresso, diritti di prenotazione gruppi, auricolari e visita guidata
È richiesto il pagamento anticipato al momento della prenotazione
A cura di Cooperativa Archeologia
L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.it
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare