
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, una passeggiata tutta “al femminile” per conoscere le molte figure che hanno lasciato un segno profondo nella città di Firenze. Artiste, amanti, regine, vittime, donne che hanno attraversato secoli di storia. Da Caterina de Medici, divenuta regina di Francia, ad Anna Maria Luisa, ultima discendente dei Medici, che lasciò alla città le meravigliose opere d’arte collezionate nel tempo dalla sua famiglia; dalla leggendaria Matilde di Canossa, a donne della nostra storia recente, come Ester Sassi, deportata e assassinata ad Auschwitz.
Un percorso tra le strade del centro per conoscere la vita e la storia di molte donne straordinarie, che in vario modo hanno contribuito, con la loro esistenza e le loro azioni, ad animare la vita e ad arricchire la storia della città.
Durata 2 ore
Prezzo della visita guidata € 14, bambini dai 6 ai 12 anni € 8
Auricolari € 1,50
A cura di Cooperativa Archeologia
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.it
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la tua mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.