15 Ott 2022 10:30
I mercati alimentari storici di Firenze

Una bella passeggiata alla scoperta di uno degli aspetti più veri della vita quotidiana del centro di Firenze: i mercati alimentari storici, quello centrale di San Lorenzo e quello di Sant’Ambrogio, luoghi dove il fascino dell’atmosfera si unisce al prestigio e al valore storico delle sedi che li ospitano.  Furono realizzati entrambi all’epoca di Firenze Capitale per sostituire il Mercato Vecchio, che sorgeva nell’area di Piazza della Repubblica e che fu completamente demolito in occasione delle trasformazioni per Firenze Capitale, che interessarono buona parte del centro cittadino, cancellandone l’antico tessuto medievale, nell’ambito di quel grande progetto di “risanamento” che avrebbe dovuto trasformare Firenze in una moderna capitale.

Sia il Mercato Centrale, dall’aspetto monumentale, sia il Mercato di Sant’Ambrogio, anche se più piccolo ma dal fascino art nouveau, meritano una visita speciale per chi voglia anche riscoprire, attraverso i banchi del cibo e delle bevande, i profumi ed i sapori della tradizione fiorentina.

 

Durata 2 ore

Prezzo della visita guidata € 14, bambini €8

Auricolari € 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....