8 Dic 2021 14:30
Il Museo degli Innocenti, con la retrospettiva dedicata a Jenny Saville e la mostra I LOVE LEGO Firenze

Riaperto al pubblico nel 2017 dopo un lungo restauro, il Museo degli Innocenti, il primo brefotrofio specializzato d’Europa e una delle prime architetture rinascimentali su progetto iniziale di Brunelleschi,  è uno degli spazi espositivi più interessanti della città: tutto il percorso si sviluppa attorno al tema dell’accoglienza e racconta l’essenza dell’Istituto nei suoi sei secoli di attività, cercando di integrare il patrimonio documentario e di archivio con quello storico artistico, in un nuovo racconto che crea un filo conduttore continuo con la storia stessa dell’Istituzione, che tanta importanza ha sempre avuto per la città di Firenze. In questo momento il museo accoglie una sezione della retrospettiva, diffusa in molti musei della città, dedicata alla pittrice britannica Jenny Saville e la mostra I LOVE LEGO Firenze, in cui in oltre 2mila metri quadrati di esposizione le opere del Museo degli Innocenti dialogano con la contemporaneità attraverso le opere realizzate con gli iconici mattoncini

Durata 2 ore

Biglietto di ingresso per gruppi euro 11, bambini da 6 a 11 anni euro 6

Prezzo della visita euro 12, bambini euro 8

Auricolari (obbligatori) euro1,50

Per l’accesso al museo è richiesto il green pass

A cura di Cooperativa Archeologia

L’evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....