27 Nov 2021 16:00
Il Museo del Bargello e la mostra “La mirabile visione”

Una visita alla scoperta di questo eccezionale museo, uno dei primi musei nazionali fiorentini dell’Italia Unita, inaugurato nel 1865. A partire da questa data vi sono confluite alcune delle più importanti sculture del Rinascimento, tra le quali capolavori di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo, del Cellini.
In seguito il museo si è arricchito con prestigiose raccolte di “arti minori”, provenienti in parte dalle collezioni medicee e in parte da donazioni di privati.

L’esposizione si snoda sui tre piani di un edificio imponente, il Palazzo del Bargello, detto anche Palazzo del Popolo, che dalla metà del XII secolo ha ospitato il Capitano del Popolo di Firenze, il Podestà e il Consiglio di Giustizia; nel 1574 divenne la sede del “bargello” ovvero del Capitano di Giustizia, da cui prese il nome. Per circa tre secoli fu inoltre adibito a carcere.

Il Palazzo tra il XIV ed il XV secolo ha subito numerose modifiche ed ampliamenti, che ne hanno alterato la struttura originale ma non hanno tuttavia modificato il suo aspetto imponente e severo, ancora oggi ben evidente nel bel cortile, nel balcone e nel grande salone al primo piano, dove ora sono ospitate le opere di Donatello.

Sarà possibile inoltre visitare la mostra temporanea La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista” che racconta la complessa percezione della figura del poeta e della sua opera nel contesto letterario tra Otto e Novecento.

Durata  2 ore

Prezzo € 12, bambini 6-12 anni € 8

Biglietto di ingresso al Museo intero € 10, dai 18 ai 25 anni €2, gratuito under 18 

Auricolari € 1,50

Per l’ingresso è richiesta la certificazione verde Covid

A cura di Cooperativa Archeologia

L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.

Prenotazione

Evento al completo, Guarda gli altri eventi in questa Location:
  • Non ci sono eventi in questa posizione
  • Loading Map....