
Una visita alla scoperta di questo eccezionale museo, uno dei primi musei nazionali fiorentini dell’Italia Unita, inaugurato nel 1865. A partire da questa data sono confluite nel palazzo alcune delle più importanti sculture del Rinascimento, tra le quali capolavori di Donatello, di Luca della Robbia, del Verrocchio, di Michelangelo, del Cellini.
In seguito il museo si è arricchito con prestigiose raccolte di “arti minori”, provenienti in parte dalle collezioni medicee e in parte da donazioni di privati. “Islam e Firenze. Arte e collezionismo dai Medici al Novecento”, sontuosa rassegna di arte islamica, è il titolo della grande mostra che rappresenta un’occasione unica per scoprire conoscenze, scambi, dialoghi e influenze tra le arti di Occidente e Oriente.
Durata circa 2 ore
Biglietto di ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese
Prezzo della visita guidata euro 16, speciale soci Coop euro 14, bambini euro 8
Auricolari (facoltativi) euro 1,50
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
A cura di Cooperativa Archeologia
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.