
Il Parco di Pratolino, un’invenzione del Granduca Francesco I de’ Medici realizzata con l’aiuto dell’architetto Bernardo Buontalenti, che Vasari definiva di “bell’ingegno”, è noto da sempre come il Parco delle Meraviglie!
In origine era una tenuta, che fu acquistata nel 1568 da Francesco I, per il soggiorno della sua amante Bianca Cappello. Lasciata in abbandono da Ferdinando III e Leopoldo II di Lorena, la villa fu demolita ed il suo parco ristrutturato in giardino all’inglese, quando la tenuta venne acquistata dalla famiglia Demidoff. Anche se nel corso del tempo purtroppo tanto è andato distrutto, restano ancora a ricordo, vasche, grotte, fontane e la grandiosa statua del Gigante dell’Appennino, opera del Giambologna, quasi un guardiano del Parco!
Durata 2 ore e mezza
Ingresso gratuito
Prezzo della visita guidata 14 euro, bambini dai 6 ai 12 anni euro 8
Si raccomanda l’uso di abbigliamento adeguato e scarpe comode
A cura di Cooperativa Archeologia
L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19, per l’accesso al Parco è obbligatorio indossare la mascherina, all’ingresso verrà rilevata la temperatura corporea con apposito dispositivo.
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:Â
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.itÂ
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.