22 Gen 2023 15:00
La Badia di Settimo

Nel territorio di Scandicci, in mezzo a campi e moderni capannoni industriali , in un tessuto urbano stravolto dalla modernità,  si conservano ancora in tutta la loro bellezza dei veri gioielli dell’architettura romanica e gotica, posti su antiche vie di comunicazione, testimonianze dell’importanza strategica di questi luoghi.

Uno di questi è il complesso dell’Abbazia dei Santi Salvatore e Lorenzo a Settimo, dalla storia secolare, che, come le altre pievi e badie del territorio, aveva un ruolo importante per Firenze, di presidio delle vie di comunicazioni verso e da Pisa. Fondata verso la fine del primo millennio, divenne via via sempre più importante anche per la sua posizione strategica di snodo fondamentale tra la via Pisana, la via Francigena e l’Arno.

Considerata uno dei più importanti insediamenti benedettini della Toscana, deve il suo carattere architettonico attuale al lavoro dei monaci cistercensi tra il Duecento e la fine del Settecento.

Durata 2 ore

Prezzo della visita guidata € 20, comprensivo del contributo obbligatorio per la Badia,  bambini dai 6 ai 12 anni € 15, gratis under 6

Auricolari € 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la tua mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.

Prenotazione

Evento al completo, Guarda gli altri eventi in questa Location:
Loading Map....