
Ad Arezzo Mimmo Paladino dialoga con Piero della Francesca, in un percorso in cui passato e presente si uniscono per regalarci una mostra diffusa unica ed irripetibile. Sono gli ultimi giorni per ammirare le opere dell’artista beneventano nel suo omaggio a uno dei suoi Maestri, Piero della Francesca: transavanguardia e rinascimento uniti in una condivisione di valori, come l’incontro tra tradizione e modernità , tra razionalità ed emozione, tra luce, forma e colore, tra idealizzazione, astrazione, simbolo e realtà . Una mostra che si snoda per la città , nei luoghi più diversi: dalla Porta Stufi, alla Fortezza Medicea, che dopo i recenti scavi archeologici continua a regalarci nuove sorprese, fino alla ex Chiesa di S. Ignazio, dove ci aspetta il momento più toccante con “i dormienti†e la musica di Brian Eno.
Informazioni utili:
Durata circa 2 ore e mezza
Biglietto valido per tutte le sedi della mostra: intero € 5,00; ridotto over 65 € 3,00, gratuito under 14
Prezzo della visita guidata euro 16, speciale soci Coop euro 14, bambini euro 8
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
A cura di Cooperativa Archeologia
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.