Suggestiva visita serale alla Galleria dell’Accademia, il secondo museo più visitato d’Italia, dopo gli Uffizi. All’interno della Galleria sono custodite alcune tra le più importanti collezioni di pittura e scultura del mondo, prime fra tutte le opere michelangiolesche i Prigioni, il San Matteo e il magnifico David, qui trasportato nel 1873, per il quale venne realizzata la scenografica Tribuna. Particolarmente prestigiosa è anche la collezione pittorica, dai dipinti a fondo oro del Duecento alla pittura rinascimentale del Ghirlandaio, fino ai dipinti ottocenteschi di maestri che hanno studiato o insegnato all’Accademia di Belle Arti. Non meno rilevante è la collezione di modelli e calchi in gesso di Lorenzo Bartolini, uno dei più importanti scultori italiani vissuto a cavallo fra il Sette e l’Ottocento, e del suo allievo, Luigi Pampaloni, che compongono la Gipsoteca allestita nel monumentale Salone dell’Ottocento. Il museo ospita anche circa cinquanta strumenti musicali provenienti dalle collezioni private dei Medici e dei Lorena, raccolti tra la seconda metà del secolo XVII e la prima metà del XIX. Spiccano fra questi, la viola tenore e il violoncello di Antonio Stradivari, entrambi parte del quintetto realizzato nel 1690 per il Gran Principe Ferdinando de’ Medici, un violoncello Niccolò Amati del 1650, una spinetta ovale costruita da Bartolomeo Cristofori.
Non perdete l’occasione di visitare questo splendido museo in un’atmosfera suggestiva e ricca di fascino.
Durata 2 ore
Biglietto di ingresso euro 13, ridotto euro 3 dai 18 ai 25 anni e docenti a tempo indeterminato delle scuole italiane, gratis under 18 e portatori di handicap con accompagnatore
Prezzo della visita guidata euro 12, bambini euro 8
Auricolari euro 1,50
A cura di Cooperativa Archeologia
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:Â
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.itÂ
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.