8 Mag 2022 10:30
Le “Rampe” di Giuseppe Poggi e il Giardino delle Rose – NUOVA DATA

Un percorso alla scoperta del piano che l’architetto Giuseppe Poggi mise a punto nel 1865, su incarico del Comune di Firenze, per l’ampliamento e il risanamento della città quando questa venne designata al ruolo di capitale d’Italia. Per quanto discutibile sotto molti punti di vista, il Piano Poggi contribuì senza dubbio a dare a Firenze un volto celebrativo, moderno e borghese: questo aspetto è apprezzabile soprattutto nell’ideazione di piazze verdi, viali alberati e nel grosso intervento che portò alla creazione della meravigliosa scenografia di Viale dei Colli, con le Rampe, Piazzale Michelangelo e le aree verdi ad esso collegati. Lo racconteremo salendo da Piazza Poggi verso il Piazzale, per godere dello splendido punto di vista panoramico sulla città. Visiteremo il Giardino delle Rose, anch’esso progettato dal Poggi, che ospita circa mille varietà del fiore da cui prende il nome. In questo luogo incantato ha trovato realizzazione il desiderio dell’artista belga Jean Michel Folon, di lasciare alla città un nucleo significativo di sue sculture. Una suggestiva passeggiata per affacciarsi sulla città attraverso le originali opere di questo artista, immersi nel profumo delle rose.

Informazioni utili:

Durata 2 ore

Prezzo della visita guidata euro 15, bambini euro 8

Auricolari euro 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia

L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....