
Un viaggio alla scoperta di due splendide ville, La Petraia e Villa Corsini, ricche di tesori artistici e circondate da meravigliosi giardini all’italiana.
Nel 2013 l’Unesco ha riconosciuto La Petraia come Patrimonio dell’Umanità, mentre Villa Corsini si presenta oggi come un vero e proprio capolavoro barocco.
In origine, nel Quattrocento, Palla Strozzi era proprietario di entrambe le ville. Il nobile fiorentino le cedette a famiglie diverse, Villa Corsini ai Rinieri, La Petraia ai Salutati e poi ai Medici.
Molti proprietari si succedettero poi nei secoli. La Petraia fu residenza del Re Vittorio Emanuele II e conserva ancora il mobilio dell’epoca, oltre ad alcune importanti bronzi, come la Fontana del Giambologna e l’Ercole e Anteo dell’Ammannati. Villa Corsini ospita al suo interno un antiquarium, ovvero una raccolta archeologica di marmi, urnette e iscrizioni antiche.
La visita all’antiquarium verrà effettuata da una guida archeologa.
Informazioni utili
Durata della visita 3 ore
Ingresso alle ville gratuito
Prezzo della visita guidata euro 18, prezzo speciale riservato ai soci Coop euro 15, bambini euro 8
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
Per le prenotazioni effettuate nei giorni di sabato 12 ottobre non è possibile prenotare telefonicamente, verranno accettate SOLO le prenotazioni via e-mail.
A cura di Cooperativa Archeologia
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.