19 Gen 2025 10:00
Palazzo Medici, dove tutto ebbe inizio

Alla scoperta del primo palazzo dei Medici, dove vissero Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico e lavorarono artisti come Donatello, Michelangelo, Paolo Uccello, Benozzo Gozzoli e Botticelli. Prototipo dell’architettura civile rinascimentale, Palazzo Medici fu fatto costruire da Cosimo il Vecchio alla metà del XV secolo da Michelozzo, suo architetto di fiducia, in un luogo strategico all’incrocio fra la Via Larga e via de’ Gori, vicinissimo alle chiese protette dalla famiglia, San Lorenzo e San Marco, ed al Duomo: tutta la zona viene per questo chiamata “Quartiere mediceo”. La visita sarà un’occasione imperdibile per riscoprire questo splendido palazzo e la sua architettura, al cui interno è possibile ammirare la Cappella dei Magi dipinta da Benozzo Gozzoli con i ritratti dei membri della famiglia Medici.

 

Durata 2 ore

Biglietto d’ingresso € 10 intero, € 7 ridotto 18-25 anni e studenti universitari, gratis under 18, 2×1 per soci Unicoop Firenze

Prezzo della visita guidata € 12, bambini € 8

Auricolari € 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare

Prenotazione


Loading Map....