2 Apr 2023 16:00
Palazzo Vecchio, una finestra sulla storia di Florentia-INGRESSO GRATUITO

Un must tra le nostre visite guidate, per ripercorrere 2000 anni di storia in un solo luogo, la storia di Firenze raccontata, attraverso le articolate stratificazioni di questo palazzo, da chi da 30 anni realizza i principali scavi archeologici nel centro cittadino. La visita costituisce infatti un eccezionale excursus sulla storia della città di Firenze: nell’area in cui sorge il Palazzo e nell’antistante Piazza della Signoria si concentrano infatti testimonianze che vanno dal periodo di fondazione della città romana, impiantata tra il 30 e il 15 a.C., fino agli interventi attuali.

Purtroppo in questo momento il percorso degli scavi del teatro romano non è accessibile per ragioni sanitarie, ma proveremo comunque a raccontarvelo, con l’aiuto di materiale documentario, così come illustreremo la storia di Piazza della Signoria e degli ampliamenti del palazzo.  La visita ai quartieri monumentali ci consentirà di raccontare la storia della città dall’epoca comunale delle case-torri, con il primo nucleo del Palazzo dei Priori, fino agli ampliamenti rinascimentali.

Durata circa 2 ore

Ingresso GRATUITO la prima domenica del mese per i residenti nella Citta Metropolitana di Firenze

Prezzo della visita guidata euro 15, bambini euro 8

Auricolari euro 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....