
Pistoia, “La Città dei Pulpiti”, ha un’antichissima storia da narrare, le cui radici affondano in epoca etrusca e romana. Percorrendo le sue antiche strade scopriremo quanto la sua impronta antica sia ancora visibile a chi sa ben osservare: rivivremo i luoghi del tempo in cui la città costituiva un’importante sede del Gastaldo longobardo, e quelli che la portarono ad essere una tappa ambita dei cammini penitenziali dell’Europa medievale. Ammireremo le bellissime architetture delle chiese romaniche e gotiche, il fiammeggiante Battistero e l’imponente Palazzo di Giano, le chiese con gli affascinanti pulpiti, verremo abbagliati dalle opere del Rinascimento che Pistoia, città dalle tante sfaccettature artistiche, ci offre.
Prezzo  euro 12, bambini dai 6 ai 12 anni euro 8
Biglietto cumulativo Chiese di S. Andrea e S. Giovanni Fuorcivitas euro 4
Auricolari obbligatori euro 1,50
A cura di Cooperativa Archeologia
L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:Â
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.itÂ
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.