
Una visita incentrata su una delle piazze più belle della città , nel cuore del suo centro storico, dominata dalla Basilica della Santissima Annunziata. Oggetto di interventi urbanistici ad opera dei più grandi architetti rinascimentali, come il Brunelleschi, a cui si deve il loggiato dello Spedale degli Innocenti, la piazza conserva una bellezza suggestiva, a incorniciare una splendida vista sulla Cupola del Duomo.
Ci fermeremo ad ammirare l’architettura della piazza e dei suoi edifici, in particolare lo Spedale degli Innocenti e visiteremo la Basilica, uno degli edifici sacri più importanti di Firenze, per secoli al centro della vita della città . Edificata a partire dalla metà del 1200 su un precedente, piccolo oratorio, subì molti rifacimenti e ampliamenti nel corso dei secoli, che la portarono ad avere l’aspetto attuale: il suo interno custodisce opere dei più importanti artisti fiorentini, tra cui Andrea del Sarto, Pontormo e Rosso Fiorentino, per citarne solo alcuni. Una visita che sarà una vera e propria riscoperta di un grande classico fiorentino.
Informazioni utili:
Durata circa 2 ore
Ingresso gratuito
Prezzo della visita guidata euro 15, bambini euro 8
Auricolari euro 1,50
A cura di Cooperativa Archeologia
L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19
La prenotazione alle visite è obbligatoria
Scegli una modalità di prenotazione:Â
- Telefona allo 055-5520407
- Invia una mail a turismo@archeologia.itÂ
- Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare
Prenotazione
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.