28 Ago 2021 18:00
Storie di animali di pietra

La storia di Firenze raccontata attraverso i silenziosi animali che popolano il centro storico, in un itinerario che interesserà i principali monumenti della città come il Duomo, il Battistero, il quartiere di Dante, piazza della Signoria, ma non solo, seguendo le tracce dei tanti animali che la popolano e che per secoli ne hanno simboleggiato la storia: il Marzocco, il leone fiorentino difensore della Repubblica, le aquile che animano le facciate di  molti monumenti, cavalli miracolosi e il mansueto Porcellino che porta fortuna a chi lo accarezza. E poi ancora api, lucertole, tartarughe, delfini, scimmie e pipistrelli…

Un tour insolito in cui potremo anche confrontare il carattere dei fiorentini, a tratti tenace e fedele ma anche possente e minaccioso, con quello degli animali che incontreremo durante il nostro percorso.

 

Prezzo  euro 12, bambini dai 6 ai 12 anni euro 8

Auricolari obbligatori euro 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia

L’ evento è organizzato nel rispetto delle normative in materia di Covid 19

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare.

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....