11 Giu 2023 10:00
Sulle tracce di Leonardo a Firenze

Enjoy Firenze® vi porta a scoprire la Firenze di Leonardo! Seguiremo un itinerario attraverso le vie della città, inseguendo i passi del Genio del Rinascimento dal suo arrivo a Firenze.

Inizieremo scoprendo i luoghi del suo esordio come artista, partendo dal quartiere di Sant’Ambrogio, dove Andrea del Verrocchio, per tanti anni suo maestro, aveva la sua bottega.
Proseguiremo poi fino all’Ospedale di Santa Maria Nuova, il più antico di Firenze, dove si dice che Leonardo abbia effettuato dissezioni sui cadaveri per studiarne l’anatomia. Scopriremo insieme quanti dei racconti fioriti intorno a questa macabra vicenda siano veritieri e quanti siano frutto della fantasia e delle malelingue del tempo.
Andremo anche a caccia dei luoghi in cui Leonardo lavorò a Firenze, da Palazzo Vecchio, dove si cimentò nella realizzazione della celebre Battaglia di Anghiari, al Giardino di San Marco, una sorta di scuola d’arte dove Lorenzo il Magnifico ospitava giovani e promettenti talenti (fra i quali anche Michelangelo).
Il nostro itinerario terminerà al Monastero di Sant’Orsola, che nel Quattro e Cinquecento ospitava una comunità di monache francescane. Tra loro spese gli ultimi anni di vita anche Lisa Gherardini, celebre modella de La Gioconda, che venne poi sepolta nel complesso di Via Guelfa. Dal 2029 è stato dato l’avvio ad un ambizioso progetto di riqualificazione, che renderà l’ex monastero un nuovo polo attrattivo per la città.

Durata 2 ore

Prezzo della visita guidata euro 16, bambini euro 8

Auricolari euro 1,50

A cura di Cooperativa Archeologia

La prenotazione alle visite è obbligatoria

Scegli una modalità di prenotazione: 

  • Telefona allo 055-5520407
  • Invia una mail a turismo@archeologia.it 
  • Compila il modulo di prenotazione sottostante, inserendo nome, cognome, la propria mail, il numero di telefono e il numero di posti da prenotare

Prenotazione

Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.

Loading Map....