A spasso per
L’Isola dei Morti: il Cimitero degli Inglesi
Visita a un luogo lontano dalle solite rotte turistiche: il Cimitero degli Inglesi! Cimitero protestante, diverso per stile da quelli cattolici, rappresenta una grande testimonianza dell’internazionalità della città .
È Halloween! Firenze…da brivido
In occasione di Halloween un itinerario diventato ormai un must: esploreremo il centro storico in compagnia dei fantasmi che popolano la città !
La Firenze green di Giuseppe Poggi-NOVITA’
Il “piano Poggi” per Firenze capitale fu per l’epoca un progetto fortemente innovativo, che rese possibile una interessante riconversione in chiave green della città .
I mercati alimentari storici di Firenze
Una bella passeggiata alla scoperta di uno degli aspetti più veri della vita quotidiana del centro di Firenze: i mercati alimentari storici, luoghi dove il fascino dell’atmosfera si unisce alla storia delle sedi che li ospitano.
La città dei Banchieri: la nascita delle banche moderne, una storia fiorentina
Un itinerario per ripercorrere la storia della nascita del primo sistema bancario, così come lo conosciamo oggi, che nacque proprio a Firenze nel Medioevo.
Storie di animali di pietra-NOVITÀ
Un tour insolito in cui potremo mettere a confronto il carattere dei fiorentini, a tratti tenace e fedele ma anche possente e minaccioso, con quello degli animali che incontreremo durante il nostro percorso.
Passeggiata in riva d’Arno
Un percorso nella luce del tramonto, da una riva all’altra dell’Arno, per scoprire le testimonianze che ancora rimangono di antichi usi legati al fiume e alcuni dei meravigliosi ponti che lo attraversano.
All’ombra della Cupola, 600 anni dopo la sua costruzione. Itinerario per fiorentini doc, ma non solo!
Itinerario alla scoperta delle curiosità che Firenze custodisce all’ombra della Cupola del Brunelleschi, che quest’anno compie 600 anni!
Natura e storia a Bellosguardo
Suggestiva passeggiata serale sulla collina di Bellosguardo, alla scoperta del panorama di Firenze raffigurato nella celebre pianta delle “Catena”, una delle primissime vedute a volo d’uccello della città .
Storie di animali di pietra-NOVITÀ
Un tour insolito in cui potremo mettere a confronto il carattere dei fiorentini, a tratti tenace e fedele ma anche possente e minaccioso, con quello degli animali che incontreremo durante il nostro percorso.