A spasso per
78 anni di libertà : i luoghi della Resistenza a Firenze
In occasione della ricorrenza del 25 aprile, anniversario della liberazione, proponiamo un percorso della memoria in centro storico, per scoprire i “luoghi della tragedia e del riscatto†durante la Seconda Guerra Mondiale.
La fioritura del glicine e altre meraviglie del Giardino Bardini
Passeggiata nel Giardino Bardini, un luogo, da sempre incantato, che offre un panorama unico su Firenze. Arricchirà la visita la possibilità di ammirare lo spettacolo della fioritura del famoso glicine che ricopre il pergolato.
Firenze “al femminileâ€: storie di donne straordinarie
In occasione dell’8 marzo, Giornata Internazionale delle Donne, una passeggiata speciale, tutta “al femminileâ€, per conoscere le molte figure che hanno lasciato un segno profondo nella città di Firenze.
L’Isola dei Morti: il Cimitero degli Inglesi
I cimiteri monumentali di Firenze, anche quelli meno conosciuti, costituiscono un vero e proprio patrimonio per la città . L’itinerario propone la visita a un cimitero lontano dalle solite rotte turistiche: il Cimitero degli Inglesi.
È Halloween! Firenze…da brivido
In occasione di Halloween un itinerario diventato ormai un must: esploreremo il centro storico in compagnia dei fantasmi che di notte popolano la città !
L’EREDITÀ DELLE DONNE OFF. Storie di donne straordinarie sulla collina di Bellosguardo
Una suggestiva passeggiata tutta al femminile sulla collina di Bellosguardo, una porzione di campagna a pochi passi dal centro di Firenze, da cui si può godere di un panorama mozzafiato, praticamente immutato nei secoli.
L’EREDITÀ DELLE DONNE OFF. I volti della Dea: Un viaggio “al femminile†attraverso i secoli
Un percorso guidato alla scoperta dell’iconografia della figura femminile, nei vari aspetti legati alla sacralità e al privato, attraverso le sale del Museo Archeologico di Firenze.
I mercati alimentari storici di Firenze
Una bella passeggiata alla scoperta di uno degli aspetti più veri della vita quotidiana del centro di Firenze: i mercati alimentari storici.
Le buchette del vino di Firenze
Un percorso dal tema particolare, alla ricerca di quelle curiose piccole aperture che si trovano sulle facciate di molti palazzi nobiliari del centro storico, chiamate “buchette del vinoâ€.
Canti, tabernacoli e altre curiosità nel quartiere di Santa Croce
Un suggestivo percorso nel quartiere di Santa Croce alla scoperta di angoli dove si concentrano storie, arte ed architettura, luoghi veri della Firenze più autentica.