Capolavori risvelati
Casa Buonarroti: il genio di Michelangelo
Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, Casa Buonarroti è una delle più singolari occasioni di visita tra le realtà museali fiorentine: non perdetevela!
Miti e storie nel Giardino di Boboli
Una passeggiata nel Giardino dei Principi, tra magiche composizioni di alberi, aiuole e fiori, per scoprire l’incanto di antichi Miti che lì ancora si sussurrano! Una proposta per grandi e piccini alla scoperta di questo parco meraviglioso nato come giardino granducale di Palazzo Pitti.
Dalle Murate alle Oblate: un percorso alla scoperta dei monasteri femminili
Un’inedita passeggiata tra le vie di Firenze per conoscerne i più importanti monasteri femminili e alcune figure religiose che hanno dato un importante contributo alla storia della città .
Le fontane del centro storico
Un itinerario “sul filo dell’acqua” per scoprire le numerose fontane del centro storico di Firenze che sono, oltre che elemento utile ai cittadini e ai turisti, un importante strumento di decoro urbano, se non opere d’arte esse stesse.
Palazzo Vecchio, una finestra sulla storia di Florentia-INGRESSO GRATUITO
Un must tra le nostre visite guidate, per ripercorrere 2000 anni di storia in un solo luogo, la storia di Firenze raccontata attraverso le articolate stratificazioni di Palazzo Vecchio.
Chiese di famiglia: Ognissanti e Santa Trinita
Alla scoperta di due chiese fiorentine e dei capolavori in esse contenuti, commissionati da importanti famiglie fiorentine: Ognissanti e Santa Trinita.
Il “Museo dell’Antica Casa Fiorentina†di Palazzo Davanzati
Magnifico e singolare esempio di casa medievale, la visita agli ambienti che si susseguono ai vari piani offre un percorso straordinariamente suggestivo per scoprire come si viveva a Firenze seicento anni fa.
A spasso per cenacoli: l’Ultima Cena di Andrea del Sarto al Cenacolo di San Salvi
L’Ultima Cena di Andrea del Sarto al Cenacolo di San Salvi: un piccolo gioiello tutto da scoprire al di fuori dei soliti circuiti turistici!
Splendori del collezionismo d’arte: il Museo Stefano Bardini
Un percorso sul tema del collezionismo privato di opere d’arte, con la visita al Museo Bardini, il cui suggestivo allestimento offre una straordinaria documentazione dell’antiquariato e dell’artigianato artistico tra Otto e Novecento.
La Badia di Settimo
Visita esclusiva alla Abbazia dei Santi Salvatore e Lorenzo a Settimo, dalla storia millenaria che, come le altre pievi e badie del territorio, aveva un ruolo importante per Firenze, di presidio delle vie di comunicazioni verso e da Pisa.