Capolavori risvelati
Palazzo Pitti con la mostra “Gli Ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze” – INGRESSO GRATUITO
Visita alla Galleria Palatina e alla mostra che indaga la storia del Ghetto ebraico di Firenze e il modo in cui la storia del Granducato si intreccia a quella della minoranza ebraica, facendo luce su un tassello finora poco conosciuto della Firenze rinascimentale.
Palazzo Pitti con la mostra “Gli Ebrei, i Medici e il Ghetto di Firenze†– INGRESSO GRATUITO
Visita alla Galleria Palatina e alla mostra che indaga la storia del Ghetto ebraico di Firenze e il modo in cui la storia del Granducato si intreccia a quella della minoranza ebraica, facendo luce su un tassello finora poco conosciuto della Firenze rinascimentale.
Fuori dalle antiche mura: le chiese dei Santi Apostoli e di Santa Trinita
Scopriamo due tra le chiese più antiche e ricche di storia di Firenze, entrambe costruite appena fuori l’antica cerchia muraria, poi inglobate nel tessuto urbano.
Alphonse Mucha. La seduzione dell’Art Nouveau, al Museo degli Innocenti
Il Museo degli Innocenti ospita una grande mostra dedicata ad Alphonse Mucha, padre dell’Art Nouveau e creatore di immagini iconiche.
Il Cimitero Evangelico degli Allori
Il Cimitero degli Allori si offre come itinerario nella memoria di tante personalità di una Firenze multiculturale: nato come cimitero protestante, dal 1970 accoglie defunti appartenenti anche ad altre confessioni, tanto che in questo luogo si ritrovano 50 nazionalità e 30 religioni diverse.
La Certosa del Galluzzo: uno straordinario incontro tra arte e spiritualitÃ
Una piacevole passeggiata negli ambienti del complesso monastico della Certosa del Galluzzo: tra arte, spiritualità , cultura e storia!
Miti e storie nel Giardino di Boboli-INGRESSO GRATUITO
Una passeggiata nel Giardino dei Principi, tra magiche composizioni di alberi, aiuole e fiori, per scoprire l’incanto di antichi Miti che lì ancora si sussurrano! Una proposta per grandi e piccini alla scoperta di questo parco meraviglioso nato come giardino granducale di Palazzo Pitti.
Il Museo Marino Marini con la Cappella Rucellai INGRESSO GRATUITO
Un’occasione di visita imperdibile per riscoprire un piccolo tesoro architettonico e le opere di uno degli artisti contemporanei più amati, in un incontro unico tra passato e presente.
Casa Buonarroti: il genio di Michelangelo
Museo e monumento, luogo della memoria e della celebrazione del genio di Michelangelo, Casa Buonarroti è una delle più singolari occasioni di visita tra le realtà museali fiorentine: non perdetevela!
Miti e storie nel Giardino di Boboli
Una passeggiata nel Giardino dei Principi, tra magiche composizioni di alberi, aiuole e fiori, per scoprire l’incanto di antichi Miti che lì ancora si sussurrano! Una proposta per grandi e piccini alla scoperta di questo parco meraviglioso nato come giardino granducale di Palazzo Pitti.