Estate fiorentina 2018
Storie di fatica e di rabbia. La città dei Banchieri: la nascita delle banche moderne, una storia fiorentina
Itinerario per ripercorrere la storia della nascita del primo sistema bancario moderno, percorrendo le strade e le piazze di Firenze alla ricerca della potenza economica e finanziaria di un tempo e delle famiglie che la resero possibile.
Storie di fatica e di rabbia. Di tumulti e di congiure. I luoghi della congiura dei Pazzi
Itinerario alla scoperta della storia e dei luoghi della congiura dei Pazzi, la cospirazione ordita il 26 aprile 1478 dalla famiglia dei banchieri fiorentini per stroncare l’egemonia dei Medici sulla città di Firenze.
Storie di fatica e di rabbia. Le antiche carceri
Una passeggiata nel centro storico alla scoperta dei luoghi di detenzione fiorentini, ripercorrendo la loro storia dal medioevo ai giorni nostri.
Storie di fatica e di rabbia. I mercati storici di Firenze
Una bella passeggiata alla scoperta di uno degli aspetti più vivi e veri della vita quotidiana del centro di Firenze.
Storie di fatica e di rabbia. Sangue e Arena: i luoghi da spettacolo della Florentia romana
Come tutte le colonie romane Florentia aveva un teatro e un anfiteatro, monumenti dedicati al gioco, allo svago e alle rappresentazioni, momenti ludici che erano parte integrante della vita della città .
Storie di fatica e di rabbia. Le antiche carceri
Una passeggiata nel centro storico alla scoperta dei luoghi di detenzione fiorentini, ripercorrendo la loro storia dal medioevo ai giorni nostri.
Storie di fatica e di rabbia. Di tumulti e di congiure. I luoghi del tumulto dei Ciompi
Itinerario cittadino per scoprire la storia del tumulto dei Ciompi, la sommossa popolare che ebbe luogo nel luglio-agosto del 1378.
Storie di fatica e di rabbia. Il lungarno del quartiere di S. Croce visto dal fiume
Un itinerario in soft rafting nella cornice unica dei Lungarni fiorentini.
Storie di fatica e di rabbia. Le arti e le corporazioni a Firenze
Un itinerario in pieno centro storico per conoscere le antiche sedi delle Corporazioni e delle Arti, che cominciarono a costituirsi a Firenze tra il XII e il XIII secolo.
Storie di Fatica e di Rabbia. Dal canto alla briga al canto alla pace. Il tumulto dei Ciompi
Evento di Archeologia Narrante per rivivere la storia del Tumulto dei Ciompi del 1378.