Riscopriamo i grandi classici
Le Cappelle Medicee in San Lorenzo – INGRESSO GRATUITO
Visita alle meravigliose Cappelle Medicee, la cui storia è strettamente legata a quella della Chiesa di San Lorenzo a cui appartengono, luogo di sepoltura dei membri della famiglia Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata!
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze†– INGRESSO GRATUITO
Un’eccezionale visita alla Galleria Palatina e al Tesoro dei Granduchi, con la nuova grande mostra dedicata ad Eleonora da Toledo, amata consorte del Granduca Cosimo I de’ Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze†– INGRESSO GRATUITO
Un’eccezionale visita alla Galleria Palatina e al Tesoro dei Granduchi, con la nuova grande mostra dedicata ad Eleonora da Toledo, amata consorte del Granduca Cosimo I de’ Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze†– INGRESSO GRATUITO
Un’eccezionale visita alla Galleria Palatina e al Tesoro dei Granduchi, con la nuova grande mostra dedicata ad Eleonora da Toledo, amata consorte del Granduca Cosimo I de’ Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
San Lorenzo, la basilica più antica di Firenze
Alla scoperta della più che millenaria storia della Basilica di San Lorenzo e del suo legame con la famiglia Medici, che in questo quartiere stabilì la propria residenza e il fulcro del proprio potere.
Il Museo del Bargello – INGRESSO GRATUITO
Una visita alla scoperta di questo eccezionale museo e della sua collezione di sculture e opere d’arte del Riascimento. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Il Museo del Bargello – INGRESSO GRATUITO
Una visita alla scoperta di questo eccezionale museo e della sua collezione di sculture e opere d’arte del Riascimento. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Il Museo di San Marco con la “Sala del Beato Angelicoâ€
Un viaggio alla scoperta di questo eccezionale museo-monastero, capolavoro del grande architetto Michelozzo, che lo ricostruì intorno alla metà del XV sec. su incarico di Cosimo il Vecchio che voleva espiare il peccato di usura.
Riscopriamo un grande classico: le Cappelle Medicee in San Lorenzo di sera!
Una suggestiva visita serale al complesso monumentale delle Cappelle Medicee, luogo di sepoltura della famiglia Medici, la cui storia è strettamente legata a quella della Chiesa di San Lorenzo a cui appartengono.
Riscopriamo un grande classico: il complesso domenicano di Santa Maria Novella
Una visita alla scoperta del complesso domenicano di Santa Maria Novella, uno dei più importanti e ricchi della città , in cui è possibile ammirare i lavori dei maggiori artisti fiorentini del ‘300 e del ‘400. Al termine, visita all’antica Farmacia di Santa Maria Novella.