Riscopriamo i grandi classici
Un nuovo percorso per le Cappelle Medicee – INGRESSO GRATUITO
Visita alle meravigliose Cappelle Medicee, la cui storia è strettamente legata a quella della Basilica di San Lorenzo a cui appartengono, luogo di sepoltura dei membri della famiglia Medici.
Riscopriamo un grande classico: la Galleria degli Uffizi di sera!
Riscopriamo questo grande Museo, uno dei più famosi al mondo per la ricchezza delle sue collezioni. Farlo di sera renderà la visita ancora più suggestiva!
Riscopriamo un grande classico: il Museo del Bargello – INGRESSO GRATUITO
Una visita alla scoperta di questo eccezionale museo e della sua collezione di sculture e opere d’arte del Riascimento. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Antiche civiltà al Museo Archeologico di Firenze
Visita al Museo Archeologico Nazionale di Firenze, uno dei più antichi musei archeologici d’Italia, assolutamente da non perdere!
La Galleria dell’Accademia di sera!
Suggestiva visita serale alla Galleria dell’Accademia, il secondo museo più visitato d’Italia, dopo gli Uffizi, al cui interno sono custodite alcune tra le più importanti collezioni di pittura e scultura del mondo, prime fra tutte le opere michelangiolesche i Prigioni, il San Matteo e il
Riscopriamo un grande classico: le Cappelle Medicee di sera! INGRESSO GRATUITO
Le Cappelle Medicee, la cui storia è strettamente legata a quella della Chiesa di San Lorenzo a cui appartengono, sono il luogo di sepoltura dei membri della famiglia Medici. La visita in orario serale accrescerà il fascino indiscusso di tutto il complesso!
Le Cappelle Medicee in San Lorenzo – INGRESSO GRATUITO
Visita alle meravigliose Cappelle Medicee, la cui storia è strettamente legata a quella della Chiesa di San Lorenzo a cui appartengono, luogo di sepoltura dei membri della famiglia Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata!
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze” – INGRESSO GRATUITO
Un’eccezionale visita alla Galleria Palatina e al Tesoro dei Granduchi, con la nuova grande mostra dedicata ad Eleonora da Toledo, amata consorte del Granduca Cosimo I de’ Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze” – INGRESSO GRATUITO
Un’eccezionale visita alla Galleria Palatina e al Tesoro dei Granduchi, con la nuova grande mostra dedicata ad Eleonora da Toledo, amata consorte del Granduca Cosimo I de’ Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.
Palazzo Pitti con la mostra “Eleonora da Toledo e l’invenzione della corte dei Medici a Firenze” – INGRESSO GRATUITO
Un’eccezionale visita alla Galleria Palatina e al Tesoro dei Granduchi, con la nuova grande mostra dedicata ad Eleonora da Toledo, amata consorte del Granduca Cosimo I de’ Medici. L’ingresso è gratuito, si paga solo la visita guidata.