Dove
Piazza Santa Maria Novella
Firenze
Firenze
Toscana
50125
Italia
Durata della visita circa 3 ore
Biglietto di ingresso alla Basilica di Santa Maria Novella euro 3,50, gratuito per residenti nel comune di Firenze
Biglietto di ingresso al Chiostro Verde euro 2,70
Prezzo della visita guidata euro 14, scontato per soci Coop euro 12
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it
Possibilità di pranzo con 10% di sconto presso la Caffetteria delle Oblate
A cura di Cooperativa Archeologia
Una visita alla scoperta del complesso domenicano di Santa Maria Novella, uno dei più importanti e ricchi della città , in cui è possibile ammirare i lavori dei maggiori artisti fiorentini del ‘300 e del ‘400. Oltre all’interesse architettonico che la chiesa riveste, al suo interno è possibile infatti ammirare le opere dei più importanti artisti fiorentini, da Giotto all’Orcagna, da Masaccio a Domenico Ghirlandaio, a Brunelleschi. Si visiterà inoltre il meraviglioso Chiostro verde, costruito alla metà del xiv secolo, dove sono dipinte a fresco, in terra verde (da cui il nome), le Storie della Genesi di Paolo Uccello. La visita terminerà all’antica Farmacia di Santa Maria Novella, che in origine faceva parte del convento domenicano e che era tanto famosa sul finire del XVII secolo da divenire meta di raffinati viaggiatori; la farmacia è ancora oggi attiva ed è possibile ammirarvi antichi vasi da farmacia e oggetti usati nei secoli passati per la preparazione dei medicamenti. Al termine della visita, alla Caffetteria delle Oblate sarà possibile gustare un pranzo a prezzo speciale con splendida vista sulla Cupola del Duomo.