Loading Map....

Dove
Piazza Santissima Annunziata 9b
Firenze
Firenze
Toscana
50125
Italia


A cura di Cooperativa Archeologia e la Cooperativa delle donne

Durata della visita guidata circa 1 ora e mezzo
Biglietto d’ingresso al Museo 4 euro, gratis fino a 18 e oltre i 65 anni.
Prezzo della visita guidata euro 10, scontato per soci Coop euro 8
Prenotazione obbligatoria allo 055-5520407 o a turismo@archeologia.it

 

Un percorso guidato alla scoperta dell’iconografia femminile, nei vari aspetti legati alla sacralità e al privato, attraverso le sale del Museo Archeologico di Firenze.

Un viaggio tutto “al femminileâ€, dunque, attraverso secoli di storia, con l’ausilio di statue, rilievi, ceramiche che ci illustrano come anche nelle epoche più antiche nelle varie società cambiava il modo di raffigurare la donna a seconda del ruolo e del valore che le venivano riconosciuti. Dopo la visita, alle 18, presso la Libreria delle Donne, in via Fiesolana, ad ingresso libero, Selene Ballerini, giornalista e scrittrice, esperta di tematiche legate alla sacralità femminile, presenterà il libro dell’archeologa lituana Marija Gimbutas Il linguaggio della Dea, un testo che ha rivoluzionato l’approccio all’archeologia preistorica e protostorica ampliando le prospettive sulle origini della cultura occidentale. L’analisi di migliaia di manufatti ci porta alla riscoperta di una grande varietà di immagini, figurazioni, simboli, che sembrano riferirsi costantemente al culto di una Grande Dea, signora dell’inizio e della fine, espressione della terra che si rinnova ciclicamente, la cui presenza è sopravvissuta nella mitologia greca, nel folclore popolare e nelle grandi religioni insieme al culto del Dio padre. Con proiezione di materiale iconografico.

Eventi in programma

  • Non ci sono eventi in questa posizione